From Our Blog

COSÌ PARLÒ BELLAVISTA

COSÌ PARLÒ BELLAVISTA

dal romanzo e film di Luciano De Crescenzo

con Geppy Gleijeses, Marisa Laurito, Benedetto Casillo

regia Geppy Gleijeses

Geppy Gleijeses interpreta il Professore nato dal romanzo e reso celebre dal film culto di Luciano De Crescenzo. 

Nato nel 2018 in occasione dei 90 anni di Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista arriva allo Stabile come una sorta di omaggio, dopo la morte recente dell’ingegnere-filosofo napoletano. Geppy Gleijeses è regista e protagonista, insieme a Marisa Laurito, di questo spettacolo prodotto dalla star di Benvenuti al Sud Alessandro Siani.

Un omaggio a De Crescenzo, ma anche un grande affresco corale, celebrazione della umanissima ed esilarante napoletanità. Sullo sfondo dell’eterna diatriba, di carattere etnico/sentimentale, tra uomini d’amore (napoletani) e uomini di libertà (milanesi), tema dell’iconica lezione del Professore, rivivono, in un perfetto meccanismo teatrale, le scene più divertenti del film come Il cavalluccio rosso, La lavastoviglie, Il Banco Lotto, La 500 tappezzata di giornali. Cardine della storia, il contrasto tra il meridionalissimo professor Bellavista e il dirigente dell’Alfa venuto dal Nord Cazzaniga (Gianluca Ferrato).

La scenografia riproduce la facciata del grande palazzo di via Foria, dove fu girata la pellicola, con i tipici elementi della casa partenopea: il tavolo dei pomodori, il negozio di arredi sacri, l’ascensore, il cenacolo. Proprio qui, nel cenacolo, Bellavista tiene le sue dissertazioni e regala pillole di saggezza. La produzione è anche un omaggio al coautore di quel film, Riccardo Pazzaglia, in memoria di una stagione cinematografica e televisiva, indimenticabile.