From Our Blog

Marisa sola come un cane

Marisa sola come un cane

Non avrà al suo fianco un attore famoso, un cantante di Sanremo o un conduttore in smoking. Marisa Laurito per il suo debutto a Serata d’onore, su Rai Due alle 20.30, ha preteso un cane, un bel cagnone razza Moskoskaia storogevaia (genere San Bernardo), lo stesso che ricorda ai telespettatori la scadenza del pagamento del canone televisivo. “Amiamo molto il cane e ci scusiamo con lui se anche quest’ anno il canone costa meno di un cane” recitava lo slogan della campagna pubblicitaria che lo vedeva protagonista.

Stasera Rolf, questo è il suo nome, sarà puntualmente in scena al Teatro Verdi di Montecatini. Il tormentone del programma sarà dedicato alla capacità della Laurito di presentare da sola un varietà: “Il mio desiderio era quello di avere una trasmissione tutta per me, ma mi ritroverò regolarmente circondata da altri personaggi“, dice Marisa, che ha voluto il cane accanto dopo una polemica con i vertici di Rai Due. “E’ successo anche con Domenica in, che quest’ anno mi avevano proposto di condurre insieme a Toto Cutugno. Ho rifiutato perché volevo essere da sola e dopo qualche giorno ho letto sui giornali che Domenica in era stata affidata a Baudo da solo. Evidentemente non si fidano delle donne“.

La Laurito, questa volta protagonista assoluta, promette che bandirà gli “ecco a voi”, le solite interviste, le chiacchiere inutili. Saranno gli ospiti (oggi Bud Spencer e Pippo Franco) a costruire il programma, raccontando la loro storia e riproponendo i personaggi che hanno interpretato.

La scenografia di Serata d’ onore saranno le fotografie degli ospiti dello spettacolo e due grandi quadri con le immagini di Pippo Baudo e Adriano Celentano, con cui la Laurito ha lavorato in due edizioni di Fantastico non esaltanti. “Saranno loro” dice Marisa con ironia “a indicarmi la retta via da seguire…“.

Fra gli ospiti delle dieci puntate ci saranno Loretta Goggi, Luca Barbarossa, il trio Lopez-Marchesini-Solenghi, Alberto Tomba, Mia Martini, Christian De Sica, Ornella Muti, Riccardo Cocciante, Lino Banfi, Katia Ricciarelli, Marcello Mastroianni. “Tutti personaggi“, spiega Gino Landi, che firma la regia del varietà, “scelti tra i più amati dal pubblico“.

Sul palcoscenico, oltre a Rolf e a Marisa Laurito, ci saranno i giovani attori teatrali della “Compagnia di compagnia”, dodici ballerini, tra cui Tania Piattella e Massimiliano Martoriati e l’ orchestra della Rai diretta da Gianfranco Lombardi. Il programma, dedicato all’ autore televisivo Franco Torti, recentemente scomparso, mostrerà gli autori in video durante il loro lavoro.

Prendendo in giro le Leghe“, dice Marisa Laurito, “tutti e tre indosseranno magliette con la scritta del nome della zona che rappresentano: Roberto Ferrante scriverà per il sud, Marco Mattolini per il centro e Guido Clericetti per il nord“.

Serata d’ onore (costo 500 milioni a puntata), durerà più o meno due ore e mezzo: gli ospiti sono Luciano De Crescenzo, Antonello Venditti e il duo Baldi- Alotta, vincitore della sezione novità di Sanremo. Lo spettacolo è lunghissimo, ma nei piani del direttore di Rai Due Sodano, dovrebbe riuscire a conquistare il pubblico della prima serata amante del varietà.

Stasera la Laurito avrà come concorrenti Banana Joe su RaiUno e il nuovo serial Lucky Luke con Terence Hill.