Un mondo di Pasta…Trend
Marisa Laurito, direttore artistico della kermesse bolognese, racconta e spiega la scelta degli eventi.
Nei primi giorni di aprile – esattamente dal 2 al 5 – il mondo che gravita attorno al prodotto italiano per eccellenza, la pasta, si è dato appuntamento a Bologna Fiere per PastaTrend, il Grande Salone della Pasta. Non sarà solo l’occasione per mangiare un buon piatto di pasta, ma anche l’opportunità per comprendere appieno la filiera della pasta nella sua interezza, seguendo incontri e convegni di alto livello. Sarà, però, anche l’occasione per assistere a numerosi eventi che hanno un unico filo conduttore, la pasta, e che sono stati studiati con passione dal direttore artistico di PastaTrend, Marisa Laurito. Una che, da napoletana verace e orgogliosa, di buona pasta se ne intende, eccome.
Quanto c’è di Marisa Laurito nel programma degli appuntamenti di PastaTrend?
C’è molto perchè, in qualità di direttore artistico, cerco di mettere nel programma artisti che amo sia io che il pubblico, ma non perdendo mai di vista un concept importantissimo per me, che è quello di abbinare a questo salone che festeggia la pasta, che è una indiscussa eccellenza italiana , un nostro grande know how, altre importanti eccellenze artistiche e culturali italiane. Non a caso, domenica 3 aprile alle 15 approderà a Pasta trend Renzo Arbore, un grande artista, inventore di un nuovo modo di fare radio e televisione e cinema, un grande talent scout, che inoltre oggi con la sua orchestra italiana, portando in giro nel mondo la canzone napoletana e italiana di qualità, con enorme successo,è diventato un emblema del made in Italy d’eccellenza, amato ad ogni latitudine come la pasta stessa. Sarà intervistato, in un incontro con il pubblico da Geggè Telesforo un artista del jazz, un grande talento riconosciuto in Italia, specializzato in vocalismo jazz, un grande artista capace di improvvisare nella musica e nella parola.