CUCINA TRADIZIONALE.
Un ricchissimo e appetitoso pasticcio di pasta.
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr. di anelletti
- sale e pepe
Per il sugo
- 2 kg. di passata di pomodoro
- uno spicchio di aglio
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 2 coste di sedano
- una carota
- una cipolla
- abbondante basilico
- 300 gr. di macinato di manzo
- 200 gr. di macinato di maiale
- 300 gr. di piselli
Per l’imbottitura
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 70 gr. di pecorino grattugiato
- 200 gr. di primo sale
- 4 uova
- pangrattato q. b.
Preparazione
In una pentola metti uno spicchio d’aglio con olio d’oliva, fai soffriggere e quando l’aglio si è imbiondito toglilo e versa nell’olio la passata di pomodoro con abbondante basilico e sale q.b. e fai cuocere. Lessa i piselli in acqua con l’aggiunta di un dado da brodo; trita sedano, carota e cipolla e mettili a rosolare a fuoco basso, in una pentola con un filo di olio extra vergine d’oliva.
Quando le verdure saranno appassite aggiungi la carne macinata, quella di manzo e quella di maiale, e continua a soffriggere aggiungendo sale e pepe. Appena cotta la carne sfumala con l’aggiunta di un bicchiere di vino rosso ed un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Quando il vino è sfumato aggiungi i piselli colati, dai un giro veloce sul fuoco e spegni. Cuoci le uova per farle diventare sode e lessa gli anelletti con il sale colandoli a metà cottura.
Ungi una teglia con il burro e spolverala di pan grattato. Mischia gli anelletti al sugo di pomodoro aggiungendo anche il parmigiano ed il pecorino grattugiati. Versa uno strato di anelletti nella teglia, sopra aggiungi uno strato di piselli e carne, qualche cucchiaiata di sugo, aggiungi un pugno di pezzettini di primo sale e distribuisci le uova sode tagliate a meta (quindi 8 metà) sul pasticcio, spingendole un po’ nella pasta dalla parte del bianco. Ricopri con un altro strato di aneletti, e sopra ancora uno di carne e piselli e pezzettini di primo sale e qualche cucchiaiata di sugo.
Chiudi il pasticcio con uno strato di anelletti spolverali di pecorino grattugiato, irrorali di sugo, spolvera di pangrattato la superficie e mettili in forno ben caldo per 30/40 minuti circa.