CUCINA SICILIANA.
Un classico intramontabile della tradizione siciliana e italiana, ottima per un pranzo di famiglia.
Ingredienti per 6 persone
- 5 melanzane rotonde
- 4 peperoni grandi, di vario colore
- 3 gambi di sedano
- 1 cipolla tagliata a fettine
- 1 kg di pomodori
- 200 gr di olive verdi dolci
- 1 manciata di pinoli
- 1 manciata di uva passa
- basilico abbondante
- 1/2 bicchiere di aceto rosso
- 5 cucchiai di zucchero
- sale q.b.
- olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- olio per friggere
Preparazione
In una casseruola fai dorare in un filo d’olio uno spicchio d’aglio, quindi versa i pomodori, senza pelle né semi, tagliati a pezzetti. Sala e fai cuocere fino a che il pomodoro non si rapprende, per circa 15 minuti. A fuoco spento aggiungi un’abbondante manciata di basilico, un filo d’olio e copri con un coperchio.
In abbondante olio d’oliva leggero, friggi le melanzane, tagliate a tocchi grandi, con un pizzico di sale. Quando sono dorate, mettile a colare su una carta da cucina.
Versa un filo di olio in una padella e metti a rosolare il coniglio con uno spicchio d’aglio, sale e pepe.
Rosola anche i peperoni tagliati a pezzi con un pizzico di sale in abbondante olio d’oliva.
In un’altra padella versa un filo d’olio, fai dorare la cipolla tagliata a fettine, i gambi di sedano tagliati a pezzettini, con una punta di sale. Aggiungi le olive verdi snocciolate, pinoli e l’uva passa.