From Our Blog

Carciofi in agrodolce

Carciofi in agrodolce

Contorni

Da mangiare in caso di languorino improvviso.

Ingredienti

  • 10 carciofi
  • mezzo limone
  • 250 ml. di vino bianco
  • 250 ml. di aceto
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 chiodi di garofano
  • grani di pepe
  • 1 foglia di alloro
  • olio extravergine d’oliva
  • origano

Preparazione

Pulire un mazzo di carciofi, tagliarli a spicchi, far riposare in acqua acidulata con il limone. Mettere a bollire un litro di acqua con aceto e il vino bianco, il sale, un cucchiaio raso di zucchero di canna, l’aglio vestito, i chiodi di garofano, qualche grano di pepe e una foglia di alloro.

Quando giunge a ebollizione unire i carciofi e far cuocere 7-12 minuti, secondo la durezza dell’ortaggio saggiata al momento della pulitura. Scolare, far freddare, quindi condire con olio e una spolverata di origano.

Sterilizzare alcuni vasetti e i loro tappi in una pentola con acqua bollente, scolarli e riempirli velocemente con le verdure calde. Far ribollire la salamoia usata per le verdure, filtrarla nei barattoli, chiuderli velocemente, capovolgerli su un canovaccio, coprirli e lasciarli freddare. Il contenuto può essere consumato dopo una settimana.