From Our Blog

Ragù di seppie

Ragù di seppie

Secondi Piatti

Da portare in tavola come secondo o a condimento della pasta.

Ingredienti per 4 persone

  • 6 seppie grandi
  • 100 gr. di pecorino grattugiato
  • 2 uova
  • 100 gr. di pangrattato
  • 2 spicchi d’aglio
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • 400 gr. di polpa di pomodoro

Preparazione

Pulisci le seppie, togliendo gli occhi, l’osso e la tasca del nero, che potrai conservare in frigo per un ottimo risotto al nero di seppia, se ti piace. Taglia a pezzetti la testa ed i tentacoli e mettili a cuocere in una casseruola capiente con l’olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio.

Quando il tutto è rosolato, con sale e pepe e l’aglio è diventato biondo e alto e con la faccia da principe azzurro scappa via con lui…scherzo!

Quando si e’ imbiondito toglilo, e versa nella pentola la polpa di pomodoro, aggiusta di sale e fai andare a fuoco lento. Intanto in una zuppiera sbatti le uova con il sale ed il pepe, aggiungi poi il pangrattato, il pecorino, l’aglio ed il prezzemolo tritati e un cucchiaino di olio.

Mescola bene tutto ed inserisci questo composto nel sacco delle seppie con un cucchiaino. Chiudi il sacco con uno stuzzicadenti e poggia le seppie nel sugo che va. Aggiungi mezzo bicchiere di acqua, aggiusta di sale e copri. Fai andare con il coperchio per 10-15 minuti, girandole per farle cuocere bene anche dall’altra parte. Poi togli il coperchio e fai seccare il sugo se è rimasto molto liquido mentre metti a bollire l’acqua per le trenette.

Se non ti va di condire la pasta con il sugo spolverato di pecorino e prezzemolo fresco, potrai portarle a tavola accompagnate da patate lesse…Mi è venuta molta fame perciò vi lascio…